A lungo escluso dalla filmografia ufficiale del padre degli zombie, The Amusement Park è finalmente tornato disponibile. A breve infatti i fan del compianto regista potranno godersi direttamente dal divano di casa questa perla dimenticata. In uscita a giugno sulla piattaforma streaming Shudder, l’inedito cult si rivela agli spettatori grazie a un gustosissimo trailer.
Tags: asylum fantastic fest, asylum magazine, asylum press, asylum press editor, asylum studio, Blog, cult, George A. Romero, horror, horror movie, Il film perduto di Romero, Niccolò Ratto, officina d'arte out out, outoutmagazine, padre degli zombie, Romero, Shudder, società luterana, streaming, The amusement park, trailer, zombie
Il rapper 21 Savage ha finalmente rilasciato in esclusiva il nuovo video di Spiral, la title track della colonna sonora di Spiral: From The Book of Saw – Spiral – L’eredità di Saw. Girato a Las Vegas in una escape room a tema Saw, il video musicale è un chiaro omaggio al primo film della …
Tags: asylum fantastic fest, asylum press, asylum press editor, asylum press editore, asylum studio, Blog, Chris Rock, colonna sonora, cult, escape room, estate horror, Ezekiel, horror, l'eredità di saw, la saga di saw, Niccolò Ratto, reboot saw, Samuel L. Jackson, savage 21, Savage Mode 2, saw, saw l'enigmista, sequel saw, serie tv, slaughter gang, soundtrack, spinoff saw, spiral, spiral from the book of saw, title track, trailer, videoclip, youtube, Zeke
È finalmente disponibile in libreria e nei principali stores online un’opera imprescindibile per ogni vero appassionato di letteratura horror. Una guida destinata ad accompagnare i lettori in un viaggio iniziatico alla riscoperta di autori e libri di culto. Stiamo ovviamente parlando di Guida ai migliori 150 libri horror, la recente pubblicazione di Cut-Up Publishing, certamente …
Category: Blog Tags: 150 exquisite horror books, alessandro manzetti, Alessandro Manzetti Writing Academy, Angela Y. Smith, Asylum, asylum fantastic fest, asylum magazine, asylum press, asylum press editor, asylum studio, bram stoker award, cult, Cut-Up publishing, dark fantasy, David J. Schow, exquisite horror books, extreme horror, goodreads, Guida ai migliori 150 libri horror, guida horror, harcore horror, hardcore, horror, horror cult, Illégale Magazine, Independent Legions, Joe R. Lansdale, John Skipp, libro, Linda D. Addison, Lisa Morton, Molotov Magazine, Niccolò Ratto, noir, Owl Goingback, pubblicazione, ramsey campbell, Richard C. Matheson, S. T. Joshi, splatterpunk, Thriller, weird
Signature Entertainment ha finalmente rilasciato il trailer, il poster e diverse immagini di The Sinners (aka The Color Rose), il nuovo thriller – horror scritto da Erin Hazlehurst e diretto da Courtney Paige Theroux, qui al suo debutto da regista.
Tags: Aleks Paunovic, Annika, Arclight Films, asylum fantastic fest, asylum magazine, asylum press, asylum press editor, Blog, Brenna Coates, Brenna Llewellyn, Courtney Paige, Courtney Paige Theroux, cult, culto, culto religioso, Erin Hazlehurst, Grace Carer, horror, horror movie, HORROR SULLE SCANDALOSE SEVEN DEADLY SINS, immagini inedite, Kaitlyn Bernard, Leo, liceali, locandina, Lochlyn Munro, Lost Boys, Michael Eklund, Niccolò Ratto, nuove immagini esclusive, poster, scandoloso trailer, sette peccati capitali, seven, Seven Deadly Sins, Signature Entertainment, sneek peak, Tahmoh Pinikett, teaser, teen movie, The Arrangement, the color rose, the sinners, trailer, Untitled Entertainment
A oltre quarant’anni dal successo de La casa dalle finestre che ridono, il maestro Pupi Avati torna dietro la macchina da presa per dirigere un altro horror. Diversi i punti in comune con la pellicola cult degli anni’70. A partire dall’ambientazione rurale, passando per la spinosa questione religiosa, sino ad arrivare all’interpretazione di Gianni Cavina …
Tags: asylum fantastic fest, asylum magazine, asylum press editor, avati, cgi, credenze, cult, diavolo, effetti speciali, fiction rai, flashback, giallo, Gianni Cavina, gotico padano, horror, horror italiano, il signor diavolo, la casa dalle finestre che ridono, news horror, Niccolò Ratto, Pupi avati, rai, recensione, religione, romanzo, sergio stivaletti, superstizione, venezia