Regolamento interno sulla governance della ASYLUM PRESS EDITOR
Asylum Press Editor è un Marchio ed un Organismo dell’Officina D’Arte OutOut.
Il Direttore Editoriale nominato dal Consiglio Direttivo è Claudio Miani, lo staff di redazione è composto da Christian Di Mauro, Lorenzo Bagnato, Roberta Maciocci, Serena Aronica, i traduttori per i testi sono Roberta Maciocci e Roberto E. D’Onofrio, il disegnatorè Renato Florindi, mentre il settore di editing e grafica è affidato a Speling Moude 017 sotto la direzione di Markus Stelimberg e il copy-writer è Daniele Sforza. Lo Staff per la promozione e comunicazione è affidato a Licia Gargiulo e Francesca Polici, mentre la Social Manager Nuovi Media è Matilde Bella.
Il Direttore è responsabile della decisione di pubblicare i testi presentati alla Asylum Press Editor. Nell’assumere le proprie decisioni, il Direttore si avvale dello Staff e del Comitato di Valutazione Manoscritti.
Il Comitato di Valutazione Manoscritti è composto da esperti di ricerca divulgativa, narratori, registi, sceneggiatori. Questo partecipa alla politica editoriale e alla programmazione delle pubblicazioni elaborando proposte e formulando pareri.
Nell’elaborare una decisione congiunta relativa alla pubblicazione o meno di una proposta editoriale, il Comitato valuta la fruibilità del testo, l’originalità della trama, l’attinenza con il genere horror, l’impatto col grande pubblico e le possibilità di traslazione dell’opera nel genere cinematografico.
Il Comitato viene convocato almeno una volta l’anno in seduta congiunta con il Direttore e con i membri del suo staff.
Comitato di Valutazione Manoscritti
Danilo Campanella (Direttore del Comitato di Valutazione) (curricula)
Riccardo D’Anna (curricula)
Emanuele Rauco (Responsabile sinergie Letteratura/Cinema) (curricula)
Roberta Maciocci (Responsabile Traduzioni) (curricula)
Editor
Angela Nese (curricula)
Beatrice Andreani (curricula)
Serena Aronica (curricula)
Membri Onorari
Ramsey Campbell (curricula)